Pochi giorni dopo la sua nascita, l’11 giugno 2016, Cluster FM realizza la prima diretta in esterna in occasione della notte bianca della città di Vanzago.
Da quel momento il percorso è segnato e Cluster FM è sempre attiva per promuovere, sostenere e sponsorizzare iniziative artistiche, culturali, sociali e sportive di carattere locale e nazionale.
A novembre del 2017 la direzione passa a Pietro Spallone e nello stesso periodo la radio si trasferisce nella nuova sede di Rho, con studi moderni realizzati utilizzando le migliori tecnologie broadcasting sul mercato.
Da allora Cluster FM continua a crescere, sia in termini di ascolto che come organico e come vera e propria rampa di lancio per giovani conduttori che muovono qui i primi passi per approdare poi in superstation e network (Viva FM, Radio NumberOne, RTL 102.5, Radio Zeta, Radio Lattemiele e molte altre).
Dal gennaio 2020 la radio perde la sua connotazione prettamente locale per aprirsi ad un panorama di respiro più nazionale e internazionale anche grazie all’inserimento di programmi tematici, come ad esempio quello interamente dedicato al pop coreano, più comunemente conosciuto come K-Pop, un genere molto apprezzato da un pubblico giovane.
La svolta definitiva avviene a gennaio 2023, con il trasferimento dei nuovi studi in Duomo a Milano all’interno della nuova sede in Via Gonzaga 7.
Qui Cluster FM punta a crescere ulteriormente, con tecnologie digital sempre più innovative e uno spazio di rappresentanza che la pone al centro della città più internazionale d’Italia.